Marketing Digitale: cos’è? Questo il problema. Continua a leggere perché in questo articolo ti dirò tutto quello che c’è da sapere su questo tema.
Ti consiglio ovviamente di rimanere fino alla fine perché ti assicuro che, dopo, ti sarà tutto molto più chiaro e potrai finalmente riuscire a promuovere la tua azienda o i tuoi clienti mettendo tutti i tasselli al punto giusto!
Nel precedente articolo del mio blog ho parlato dei KPI campagna Digital (se te lo fossi perso, ti consiglio di andarlo subito a rivedere). Rileggendolo, però, mi sono reso conto che avrei dovuto parlare prima di un’altra cosa, ossia di cos’è, davvero, il Marketing Digitale.
Rimedio subito con questo post, naturalmente sempre con video annesso, in cui ti spiegherò tutto quello che c’è da sapere riguardo il Web Marketing, il Marketing Online o Marketing Digitale.
Definizione di Marketing Digitale cos’è
Iniziamo subito dalle basi. Il Marketing Digitale cos’è? Qualcosa di molto più semplice di quello che tutti pensano.
Io, che lavoro in questo settore già oltre 15 anni, con clienti in ben 9 paesi diversi, amo definire il Marketing Digitale come una “scienza”, un metodo, il cui scopo è quello di aumentare le vendite della tua attività (o dei tuoi clienti!), utilizzando come canale quello digitale.
Chiaramente, quando si parla di aumentare le vendite col Marketing Digitale, o Marketing Online, , si fa riferimento indistintamente sia a prodotti che servizi, proprio come avveniva col Marketing Offline.
Cosa cambia, allora, fra il Marketing Online, o Internet Marketing, e il Marketing Offline se il fine (aumentare le vendite) è esattamente lo stesso? Non serve ripeterlo, perché probabilmente lo avrai già capito nell’introduzione quando ti ho dato la definizione di Marketing Digitale cos’è, l’unica cosa che cambia è il canale o i canali utilizzati, visto che questi appartengono tutti al mondo digitale.
Questa definizione è sufficiente per capire il Marketing Digitale cos’è e, soprattutto, come si fa? No e, dopo che avrai letto anche il paragrafo successivo, anche tu sarai d’accordo con me.
Cosa significa davvero Marketing Digitale
A seguito della mia esperienza e degli insegnamenti ricevuti dai miei mentori, posso oggi affermare che il Marketing Digitale cos’è può essere definito come “la capacità di cambiare le credenze alle persone”.
Ogni volta che ti imbatti su un annuncio o su un’offerta di una campagna digitale, l’obiettivo che questa si prefigge è proprio questo: cambiare le tue credenze in relazione ad un prodotto o servizio di cui, magari, fino ad un momento prima, non conoscevi neppure l’esistenza.
A questo proposito ti do subito un’altra dritta: il potenziale cliente di quel prodotto/servizio sarà disposto ad acquistarlo se e solo se il messaggio veicolato dalla tua strategia di Marketing Digitale sarà in grado di far nascere in lui la credenza che quel prodotto/servizio migliorerà la qualità della sua vita.
Ecco che ti ho appena detto il Marketing Digitale cos’è davvero, definizione che dovrai tenere sempre a mente ogni volta che ti pone come obiettivo di promuovere la tua azienda.
Esempi di Marketing Digitale
Finalmente siamo arrivati al succo del discorso, quello che sicuramente stavi aspettando fin dall’inizio, ossia alcuni esempi pratici di Marketing Digitale cos’è.
Tornando al discorso delle credenze, il “come” riuscire a farle nascere nelle persone cambia molto a seconda che il prodotto sia già esistente, oppure ancora non lo sia.
Nel primo caso, infatti, il tuo Piano di Comunicazione e Marketing Digitale dovrà probabilmente incentrarsi sul mostrare il bisogno cui il tuo prodotto/servizio si riallaccia, mentre nel secondo dovrai lavorare per costruire l’interesse verso quel particolare bisogno che il nuovo prodotto/servizio andrà a coprire e che, magari, ancora non è avvertito come tale.
Quando, ad esempio, ad Henry Ford chiesero come gli fosse venuta l’idea dell’automobile, lui rispose di aver osservato i bisogni dei suoi clienti che in quel momento era “avere cavalli più veloci”.
È evidente, quindi, che per fare bene Marketing Digitale devi conoscere bene esigenze e caratteristiche del tuo pubblico, arrivando se possibile ad anticiparne, se non addirittura a plasmare, nuovi possibili bisogni.
Tecniche di Marketing Digitale
Andiamo ora a vedere le differenti tecniche di Marketing Digitale che si usano allo scopo, come abbiamo detto, di promuovere le vendite. Ecco quali sono quelle principali cui nessuna azienda dovrebbe fare a meno:
- SEO o Posizionamento nei Motori di Ricerca
- Strategia di Pubblicità Google ADS e Facebook ADS
- E-Mail Marketing
SEO o Posizionamento nei Motori di Ricerca
La tecnica SEO o Posizionamento nei Motori di Ricerca è finalizzata ad aumentare non le vendite in modo diretto, ma la visibilità di un sito internet attraverso l’incremento del traffico in organico, ossia non a pagamento.
La Search Engine Optimization si compone, in realtà, di un insieme di strategie che riguardano sia le pagine del sito, la sua struttura e il suo funzionamento (ad esempio la velocità di caricamento delle pagine),oltre che naturalmente il rapporto del tuo sito con l’esterno (link building).
Obiettivo di una strategia SEO è sempre quello di migliorare il posizionamento di un sito o di un blog per fare in modo che il Motore di Ricerca collochi i suoi contenuti ai primi post delle SERP generate dagli utenti.
Aumentando il traffico del sito internet, è quindi probabile che aumentino anche i clienti e le conversioni, ecco perché la SEO è, a tutti gli effetti, una strategia di Marketing Digitale efficace.
Strategia di Pubblicità Google ADS e Facebook ADS
Sia le Campagne Google (o Campagne PPC) sia l’Advertising su Facebook e altri social (annunci sponsorizzati o sponsorizzazioni) hanno come fine l’incremento del numero dei clienti e delle vendite.
Queste tecniche, a differenza della SEO e del Content Marketing (blog, sito internet, guest posting e così via), agiscono sul traffico a pagamento, pertanto avrai bisogno di stabilire un budget ad inizio campagna.
C’è da dire però che la Pubblicità Google ADS e Facebook ADS ha, in genere, risultati molto più immediati rispetto alle strategie che riguardano l’aumento del traffico in organico.
E-Mail Marketing
Infine, vediamo l’E-Marketing, altra strategia di Marketing Digitale di cui un’azienda non può fare a meno.
Anche se è vero, infatti, che oggi le persone comunicano molto di più con Whatsapp e attraverso i Social, tutti hanno comunque una propria e-mail. Come non sfruttarla allora per raggiungere i tuoi nuovi potenziali clienti con promozioni e offerte ritagliate ad hoc sui suoi interessi e bisogni?
Conclusioni
Che ne pensi del mio articolo sul Marketing Digitale cos’è? Ti piace il mio approccio e pensi di avere ancora molto da imparare? Allora non stare lì ad aspettare e, visto che siamo già grandi amici, contattami subito per ricevere una prima consulenza gratuita.
Vedrai che saranno i 30/40 minuti più ben spesi della giornata, dopo quelli che hai passato a leggere questo articolo sul Marketing Digitale cos’è!